Unesco, Organizzazione della Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, ha conferito il suo patrocinio alla quarta edizione dell’Italia Green Film Festival che si terrà dal 14 al 22 aprile 2023.
Alto valore Culturale e Didattico dell’Italia Green Film Festival
La commissione Nazionale dell’Unesco ha inviato, agli organizzatori dell’Italia Green Film Festival, una lettera firmata dal Segretario Generale Enrico Vicenti, con la quale si riconosce l’alto valore culturale e didattico dell’iniziativa.
Italia Green Film Festival 2023.
Come previsto dall’agenda 2030 ONU punto 4, l’istruzione di qualità è un diritto fondamentale dell’uomo ed è il punto di partenza del Festival Green italiano.
L’Italia Green Film Festival si potrà fregiare di questo importante patrocinio. Essere riconosciuti dalla Commissione Italiana Unesco come iniziativa di alto valore culturale e didattico, non può che inorgoglirci e motivarci a fare di meglio.
Italia Green Film Festival non è un festival fine e se stesso, non è più tempo dell’auto-celebrazione e dell’effimero tappeto rosso.
Questo riconoscimento è la conferma che le scelte fatte in questi anni rappresentano la giusta strada, se non l’unica, per fare la differenza nel cambiare la nostra civiltà dall’abisso in cui ci troviamo.
Film che affrontano i temi dell’emergenza climatica, della plastica nei mari, della tutela della biodiversità, ma anche problemi sociali quali violenza di genere, coesione sociale e tanto altro. Opere cinematografiche che arrivano da ogni angolo del mondo e partecipano alla nostra competizione internazionale, raccontando verità, cultura, idee e soluzioni.
La quarta edizione dell’Italia Green Film Festival, che si terrà ad aprile 2023, sarà un crocevia di energie e soluzioni, dove tutte le scuole che aderiscono al progetto – GreenFlix Edu – potranno partecipare, approfondire e capire tali problematiche con l’aiuto dei massimi esperti nazionali ed internazionali.
Un’agorà aperta dall’alba al tramonto come nell’antica Grecia (GreenVillage), un’area di confronto, di approfondimento e di ricerca di soluzioni.
Potenza delle immagini e magia del cinema per insegnare attraverso quanto di più ancestrale c’è nell’uomo …. le “emozioni”.
Unesco e italia Green Film Festival
