Loghi Patrocini

Italia Green Film Festival

REGOLAMENTOARCHIVE

Regolamento di partecipazione al festival

1. Il GREEN FILM FESTIVAL è organizzato dalla Associazione EARTh e si terrà a Roma Capitale e in diversi Comuni italiani a partire da marzo 2024 con proiezioni ed incontri con il pubblico e le scuole, fino ad arrivare al cuore del festival dal 6 al 12 maggio 2024. 

2. Il GREEN FILM FESTIVAL vuole favorire la sensibilizzazione del pubblico, principalmente quello giovanile, alle tematiche relativa alla salvaguardia dell’ambiente e alle problematiche sociali attraverso il linguaggio cinematografico.

3. Un’apposita Giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura, delle arti e di tematiche ambientali selezionerà i film ammessi al Festival e assegnerà le Golden Leaf 2024.

4. Il GREEN FILM FESTIVAL prevede la selezione di film relativamente alle diverse sezioni: lungometraggi (film a soggetto superiori a 40’), cortometraggi (film a soggetto di durata fino a 40’), film documentari, animazione. Inoltre un concorso riservato alle scuole One Minute Green (cortometraggio max 5 minuti comprensivo di credits)

5. La Giuria di esperti assegnerà i seguenti premi (non in denaro): 1° premio Lungometraggio; 1° premio Cortometraggio; 1° premio Docu-Film; 1° Social; 1° premio One Minute Green Scuole; Menzione Speciale “Acqua”; Menzione speciale “Aria”; Menzione Speciale “Terra”; Menzione Speciale “Fuoco”; Menzione Speciale City; 

6. I film che intendono candidarsi alla selezione ufficiale  ITALIA GREEN FILM FESTIVAL dovranno essere presentati e caricati attraverso la piattaforma streaming  Film Freeway

7. Per ogni film iscritto alla selezione del ITALIA GREEN FILM FESTIVAL è richiesto il pagamento di una quota d’iscrizione ivi prevista.

8. Per essere ammessi alla selezione è necessario:

a) compilare la domanda di selezione sul sito FilmFreeway;
b) pagare la quota d’iscrizione;
c) caricare il file del film al nostro servizio streaming, esclusivamente tramite il link che verrà indicato al momento della registrazione;
d) inviare una breve scheda informativa sul regista e sul film, contenente informazioni utili su sinossi, note di regia e contesto produttivo dell’opera;
e) per tutti i film di nazionalità diversa da quella italiana, si richiede di inviare una copia sottotitolata in italiano o in inglese.

9. Il GREEN FILM FESTIVAL non è tenuto a restituire le opere inviate per la selezione.

10. I film selezionati dovranno inviare i materiali promozionali (press book, immagini digitali del film e del regista, materiale video, audio clip, eccetera) per la distribuzione alla stampa. L’associazione EARTH si riserva la possibilità di utilizzare i film, senza fini di lucro, con qualunque mezzo di comunicazione (ad esempio tv e web), in Italia e all’estero, senza limiti temporali e senza corrispondere alcun diritto. È responsabilità di chi iscrive il film in concorso esserne legittimamente autorizzato. Tutti i diritti relativi all’opera sono di proprietà degli autori.

11. La partecipazione al GREEN FILM FESTIVAL comporta il rispetto del presente Regolamento.

 

 

Pin It on Pinterest