“La voce delle donne”
Nei locali dell’Accademia Musicale Clivis di via Botero 18 a Roma, nel pomeriggio del 19 marzo 2022 ha avuto luogo la manifestazione “La voce delle donne” ideata da Sergio Battista e promossa dal VII Municipio. L’evento, che ha visto tra i protagonisti, la partecipazione dei rappresentanti dell’Italia Green Film Festival, si è presentato come un contenitore tematico dove attraverso la fotografia, la musica e il cinema si è voluto sensibilizzare riguardo alla problematica della violenza di genere. Gli interventi musicali sono stati a cura del Danae Ensemble, valente compagine corale tutta al femminile che ha eseguito alcuni estratti tratti dall’opera Io Donna composta dal Maestro Michele Biki Panitti, diretta dallo stesso e che ha visto al pianoforte la collaborazione di Paola Venditti. Dal punto di vista cinematografico sono stati proiettati quattro cortometraggi, due dei quali, Senza Veli di Paolo Iorio e Marina Buffetti e Eyes di Maria Laura Moraci, facenti parte dei film presenti in concorso all’Italia Green Film Festival 2022 nella sezione social film.
Il Festival
Il Festival vedrà l’atto conclusivo il 21 e il 22 aprile p.v. con la cerimonia di premiazione di quindici audiovisivi, presso la prestigiosa sede della Casa del Cinema di Roma alla presenza di personalità istituzionali e del mondo della cultura ambientale. Gli altri due film proiettati sono stati Mai insieme a te di Giulia Galati e Non è colpa tua, uno spot short film commissionato dal 1522, il numero anti violenza, alla regista Anna Coccoli. La serata si è conclusa con un interessante dibattito coordinato da Sergio Battista e dal regista teatrale Alberto Ciarafoni, entrambi membri della giuria dell’Italia Green Film Festival, dove ha preso vita un proficuo confronto con le autrici circa la tematica della violenza di genere e della sua non scontata rappresentazione cinematografica. Esiti della serata possono essere rintracciati nell’auspicio dell’avvento di un umanesimo dinamico che riesca ad attraversare le barriere della diversità e si possa nutrire proprio di quelle differenze, ponendosi distante dalle imposizioni discriminanti di natura gerarchica.
L’Italia Green Film Festival parteciperà Sabato 2 aprile, in occasione della giornata mondiale per l’autismo, alla sesta edizione del Trail for autism, cross competitivo organizzato dall’onlus “Mio fratello è figlio unico”, partenza e giochi sono previsti alle ore 11.00 in via Gaetano Sodini 67, Castel di Guido.