Le reti fantasma
Italia Green Film Festival
Le reti fantasma
Il progetto Le Reti Fantasma nasce dalla necessità di raccontare uno dei più grandi problemi legato all’inquinamento dei mari, attraverso la voce del Mare. Ogni anno, negli oceani, vengono abbandonate 640mila tonnellate di reti da pesca, secondo i rapporti annuali del programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) e i dati sono in aumento.
Due fratelli si avventurano nei fondali marini delle loro zone e ritrovano delle reti da pesca abbandonate che continuano incessantemente a “pescare” impedendo il libero corso della vita marina. Pertanto decidono di mettersi all’opera: proveranno a “liberare” quell’angolo di mare. Nasce poi la domanda: cosa direbbe il Mare, stanco di tanto sfruttamento da parte dell’uomo, se potesse parlare? Cosa chiederebbe? La risposta è cruda e diretta: il mare urlerebbe la sua delusione all’uomo, chiedendo di essere semplicemente “lasciato in pace”, libero dalle reti che non lo lasciano “respirare”.
A dar la voce al mare Roberto Pedicini.
In collaborazione con Plastic Free.
Un progetto di Marco Spinelli e Andrea Spinelli
Regia, riprese e montaggio: Marco Spinelli
Testo: Enrico Muratore
Voce: Roberto Pedicini
Sound design e mix: Lorenzo Sattin
Titoli: Chiara Bonzano
Tra il Mare e la Terra – Documentario 2017
Gli Squali di Lampione – Documentario 2020
Enrico MuratoreWriter
Roberto PediciniVoiceSe mi lasci ti cancello, Non è un paese per vecchi,
Lorenzo SattinSound Design
Chiara BonzanoTitles
Andrea Spinellisubmarine